Introduzione
La Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia annuncia l’arrivo di una nuova Gamma Camera con TC integrata: un tomografo SPECT/CT di ultima generazione, in grado di combinare due modalità di imaging avanzate per potenziare le capacità diagnostiche in diversi ambiti clinici.
Caratteristiche e Innovazioni Tecnologiche
La nuova apparecchiatura consente di eseguire studi funzionali specifici e scintigrafie su vari distretti corporei, con applicazioni che spaziano da:
- Cardiologia e Neurologia: Supporto diagnostico con immagini ad alta risoluzione.
- Oncologia: Complementare alla PET con TC integrata per l’acquisizione di immagini oncologiche di elevata precisione.
Giovanna Pepe, direttore SC Medicina Nucleare, spiega:
“La nuova SPECT/TC, dotata di un anello TC integrato, potenzia ulteriormente le capacità diagnostiche, migliorando la precisione nelle diagnosi e permettendo un’analisi ancora più approfondita dei pazienti. Grazie alla possibilità di modulare il funzionamento della componente TC, il macchinario è in grado di ridurre al minimo l’irradiazione nei pazienti pediatrici, senza compromettere la qualità delle immagini, come richiesto dalle normative di sicurezza.”
Applicazioni Cliniche e Sicurezza
La SPECT (Single Photon Emission Tomography) è uno strumento essenziale per:
- Valutazione funzionale: Attraverso l’impiego di radiofarmaci, consente di studiare la funzionalità di specifici organi e apparati.
- Versatilità diagnostica: Con applicazioni che includono oncologia, cardiologia, neurologia, nonché lo studio di patologie osteoarticolari, respiratorie e gastroenteriche.
- Sicurezza: Le indagini SPECT/CT sono particolarmente adatte ai pazienti pediatrici, grazie a una gestione ottimale delle radiazioni, rendendole sicure, ripetibili e conformi alle normative vigenti.
Risultati Operativi e Impatto sul Servizio
La nuova SPECT/CT è in funzione da metà gennaio 2025 e, nel primo trimestre, ha erogato 500 prestazioni, suddivise in:
- 250 prestazioni per pazienti ambulatoriali
- 100 per pazienti ricoverati presso il San Matteo
- 150 per pazienti ricoverati in altre strutture ospedaliere
Le prestazioni sono state richieste principalmente dalle specialità di:
- Oncologia
- Cardiologia e Cardiochirurgia 2 – Centro Chirurgia Ipertensione Polmonare
- Centro Amiloidosi
- Nefrologia
- Oncoematologia pediatrica
Investimenti e Sostegno del PNRR
L’acquisizione del nuovo tomografo SPECT/CT è stata possibile grazie ai fondi del PNRR e fa parte di un intervento più ampio volto alla sostituzione di 12 apparecchiature medicali, tra cui:
- 2 tomografi computerizzati
- 1 angiografo monoplano
- 3 sistemi radiologici fissi
- 1 mammografo
- 4 ecotomografi
Questo investimento, per un valore totale di oltre 3 milioni di euro, rappresenta un significativo aggiornamento tecnologico a supporto della medicina nucleare del Policlinico San Matteo.
La Medicina Nucleare al San Matteo
La Struttura Complessa di Medicina Nucleare del Policlinico San Matteo offre un’ampia gamma di indagini scintigrafiche, fondamentali per diagnosticare e monitorare diverse patologie, tra cui:
- Patologie cardiovascolari
- Disturbi respiratori
- Condizioni osteoarticolari e gastroenteriche
- Patologie endocrine e oncologiche
Ogni anno vengono eseguite centinaia di scintigrafie per diverse specialità, inclusi esami scheletrici, polmonari, perfusione miocardica, linfoscintigrafie e studi tiroidei, garantendo una copertura diagnostica completa ed efficiente.
Conclusione
Il nuovo tomografo SPECT/CT rappresenta un ulteriore passo avanti nell’evoluzione della medicina nucleare presso il Policlinico San Matteo, migliorando la precisione diagnostica e contribuendo a una gestione più sicura ed efficace dei pazienti. La tecnologia avanzata e la riduzione dell’irradiazione, in particolare nei pazienti pediatrici, testimoniano l’impegno della Fondazione per l’eccellenza e l’innovazione nel campo della diagnostica per immagini.

DONA IL TUO 5X1000 AL SAN MATTEO
La ricerca ha bisogno del tuo aiuto! Insieme a te, diamo più speranza al futuro!
Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia
Codice fiscale 00303490189
www.sanmatteo.org
Nessun commento