L’Università di Pavia ha ottenuto un importante riconoscimento nella Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR) 2024, classificandosi al secondo posto nella categoria Pubbliche Amministrazioni con il progetto “Nutrire il Futuro – Combattiamo Insieme lo Spreco Alimentare!”. La premiazione si è svolta a Roma, presso la Sala Conferenze EPS di Spazio Europa, con la partecipazione di numerose istituzioni e organizzazioni europee.
Un successo per la sostenibilità
L’Italia si è distinta a livello europeo nella prevenzione dei rifiuti, registrando 5.093 azioni nell’ambito della decima edizione della SERR, promossa dall’Unione Europea e dedicata al tema Food Waste. L’iniziativa, svoltasi dal 17 al 23 novembre 2024, ha visto il coinvolgimento attivo di cinque categorie: Pubbliche Amministrazioni, Associazioni, Scuole, Imprese e Cittadini.
Tra le 1.403 azioni proposte dalle Pubbliche Amministrazioni in tutta Italia, il progetto dell’Università di Pavia si è distinto per l’efficacia delle sue iniziative e per l’impegno nella sensibilizzazione contro lo spreco alimentare. Il progetto è stato curato dalle Dott.sse Daniela Boggiani e Sara Dipietro di OSA – Office for Sustainable Actions, con il contributo di Martina Altea Bellinzona del GLOBEC.

La premiazione a Roma
L’evento di premiazione è stato moderato da Lucia Cuffaro, conduttrice dell’eco-rubrica “Unomattina in Famiglia”. Il Comitato Promotore Nazionale della SERR, composto da Legambiente, Utilitalia, CNI UNESCO, Città Metropolitana di Torino, Regione Siciliana, ANCI, Federconsumatori Lazio, E.R.I.C.A. soc. coop. e AICA, ha selezionato i progetti più meritevoli.
A rappresentare l’Università di Pavia alla cerimonia di premiazione erano presenti Daniela Boggiani e Martina Bellinzona, che hanno espresso soddisfazione per il riconoscimento ricevuto, sottolineando l’importanza di un impegno concreto nella lotta contro lo spreco alimentare.

Attività di rilievo del progetto
Il progetto “Nutrire il Futuro” ha incluso diverse iniziative per sensibilizzare la comunità sul tema dello spreco alimentare, tra cui:
- Convegno “Lo spreco alimentare: strategie e soluzioni innovative”
Tenutosi il 16 novembre presso l’Aula Volta dell’Università di Pavia, il convegno è stato moderato dalla Prof.ssa Carola Ricci e ha visto la partecipazione di esperti e rappresentanti di BioRestart, Bancoalimentare, Planeat.eco, Rotary Pavia e Confagricoltura, nonché dell’Assessore Lorenzo Goppa. - Workshop sulla spesa consapevole e la pianificazione alimentare
Svoltosi il 23 novembre presso il mercato coperto Natura Amica Coldiretti, il workshop, in collaborazione con le ricercatrici Maria Vittoria Conti e Sara Basilico del Laboratorio di Dietetica e Nutrizione Clinica di UNIPV, ha fornito suggerimenti per una spesa responsabile e la creazione di un menù settimanale sostenibile, riducendo gli sprechi.
Contatti e approfondimenti
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle attività dell’Università di Pavia in tema di sostenibilità:
- Email: osa@unipv.it
- Sito web: ewwr.eu
Ufficio Stampa Università di Pavia
Epoché – Agenzia Giornalistica Culturale
Tel. 0382 1750128
Email: ufficio_stampa@unipv.it
Web: www.unipv.news
Nessun commento