Mostra d’Arte Sacra e Realtà Aumentata presso lo Spazio Arte Contemporanea – Palazzo del Broletto, Pavia


Introduzione

In occasione del centenario della nascita di Padre Costantino Ruggeri (1925-2007), la città di Pavia rende omaggio a questa straordinaria figura dell’arte sacra del Novecento. Dal 11 aprile al 4 maggio 2025, lo Spazio Arte Contemporanea – Palazzo del Broletto ospiterà la mostra IN NOME DELLA BELLEZZA, un percorso espositivo che ripercorre l’evoluzione artistica del frate francescano, pittore, scultore e architetto.


Un Viaggio nell’Arte Sacra

La mostra offre una panoramica completa sul percorso artistico di Padre Costantino Ruggeri attraverso:

  • Affreschi e Pitture Informali: Esplorazione delle tecniche pittoriche e delle innovazioni stilistiche.
  • Sculture e Vetrate Artistiche: Presentazione delle opere tridimensionali e delle vetrate che hanno segnato una svolta nell’arte sacra.
  • Architetture Sacre: Visione delle celebri opere architettoniche progettate in Italia e all’estero, simbolo dell’impegno e della visione artistica del frate.

Esperienza Immersiva con Realtà Aumentata

Un elemento distintivo della mostra è l’integrazione della realtà aumentata, che trasforma la visita in un’esperienza interattiva e coinvolgente:

  • Esplorazione Interattiva: I visitatori potranno approfondire la conoscenza delle opere grazie a rappresentazioni orbitali delle chiese progettate da Ruggeri.
  • Approfondimenti Tecnologici: La realtà aumentata permette di vivere l’arte in modo dinamico, offrendo nuove prospettive sulle creazioni e sui progetti architettonici.

Dettagli dell’Evento

Inaugurazione:

  • Data: Venerdì 11 aprile 2025
  • Orario: 18:30
  • Luogo: Palazzo del Broletto, Pavia
    (alla presenza delle autorità locali e degli esperti del settore)

Mostra:

  • Date: 11 aprile – 4 maggio 2025
  • Orari di apertura: Da giovedì a lunedì, dalle 15:00 alle 19:00
  • Luogo: Spazio Arte Contemporanea – Palazzo del Broletto, Pavia

Visite Guidate:

  • Disponibili su prenotazione per scolaresche e gruppi.

Informazioni e Materiali Stampa

Per ulteriori dettagli, prenotazioni e materiali stampa, è possibile contattare la Fondazione Frate Sole:

Inoltre, per scaricare immagini e ulteriori materiali stampa, si può accedere a questo link.


Conclusione

La mostra IN NOME DELLA BELLEZZA rappresenta un tributo importante a Padre Costantino Ruggeri, celebrando un secolo di innovazioni e visioni nell’arte sacra. L’integrazione della realtà aumentata offre un’esperienza unica e interattiva, permettendo ai visitatori di scoprire le opere e le architetture del frate in modo completamente nuovo. La Fondazione Frate Sole vi invita a partecipare a questo evento imperdibile, che unisce tradizione artistica e innovazione tecnologica.

Per ulteriori informazioni o per organizzare interviste e approfondimenti, la segreteria organizzativa è a completa disposizione.


Segreteria Organizzativa – Fondazione Frate Sole
Email: segreteria@fondazionefratesole.org
Telefono: +39 038232279 (Lun-Ven dalle 9 alle 13)
Web: www.fondazionefratesole.org

o3-mini

Tags:

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *