Un Addio che Rimane nel Cuore

Non si placano i cordogli e gli omaggi per Erardo Costa, il professore di tutti noi, scomparso domenica scorsa. La sua vita, interamente dedicata allo sport e all’insegnamento, ha lasciato un segno indelebile nella comunità della pallacanestro pavese.


Un Esempio di Passione e Dedizione

Erardo Costa è stato:

  • Giocatore di basket: un atleta che ha saputo incarnare i valori del gioco di squadra e della determinazione.
  • Presidente della mitica Pescagel: club “operaio” che ha rappresentato una realtà fondamentale per la pallacanestro locale, legato alle storiche realtà dell’Annabella e della Fernet Branca.
  • Primo patron della Nuova Pallacanestro Pavia: figura chiave che ha contribuito a gettare le basi per una seconda età dell’oro del massimo sport cittadino.

Il suo percorso professionale e personale ha fatto di lui un punto di riferimento per studenti, atleti e appassionati di basket.


L’Iniziativa della Pallacanestro Pavia

In un momento di grande commozione, la Pallacanestro Pavia ha deciso di onorare la memoria di Erardo Costa con un’iniziativa di forte impatto sociale.
Durante la partita di play-in di serie B/2 tra Riso Scotti e San Miniato, in programma domenica sera alle ore 18:00 presso il PalaRavizza, è stata organizzata una raccolta firme. L’obiettivo è quello di chiedere ufficialmente al Comune l’intitolazione del nuovo impianto sportivo di via Treves al grande maestro della pallacanestro.


Un Lascito per le Generazioni Future

L’intitolazione del nuovo Palasport rappresenta non solo un tributo a un uomo eccezionale, ma anche un simbolo di continuità e di speranza per il futuro della nostra città. Con questo gesto, la comunità intende assicurarsi che l’eredità di Erardo Costa continui a ispirare giovani e appassionati, mantenendo vivo il ricordo di un tempo che ha segnato profondamente il mondo del basket pavese.


Conclusioni

Erardo Costa resta per sempre nel cuore di chi lo ha conosciuto e ammirato. La raccolta firme della Pallacanestro Pavia è un appello a tutto il territorio per rendere omaggio a una figura che ha fatto la storia dello sport locale. Un gesto che, simbolicamente, intende dare continuità al suo impegno e alla sua passione per il basket.

Restiamo uniti nel ricordo e nella celebrazione della sua vita, certi che il suo spirito continuerà a guidarci e a ispirarci ogni giorno.


Non perdere l’episodio speciale del nostro podcast dedicato a Erardo Costa!

Un commento

  1. Siamo stati compagni di scuola al Bordoni. Riguardando la foto della nostra classe 5aB del 1968, mi sono tornati tanti ricordi belli di quegli anni. Ciao Erardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *