N. 32 – 9 aprile 2025
Un bene voto unanime per tutelare produzione, occupazione e filiera agricola
Introduzione
Il Consiglio regionale ha espresso un voto favorevole e unanime in merito all’adozione di nuove misure a supporto degli allevamenti colpiti dalla crisi provocata dal virus della Peste Suina Africana. La risoluzione, accolta con favore dalle associazioni di categoria, in particolare Coldiretti Lombardia, mira a proteggere la filiera agricola, garantendo strumenti e risorse per fronteggiare le difficoltà attuali.
Contesto della Crisi
- Impatto del Virus:
La diffusione del virus della Peste Suina Africana continua a pesare pesantemente sugli allevamenti lombardi, mettendo a repentaglio la stabilità produttiva e occupazionale del settore agricolo. - Richiesta di Interventi:
La risoluzione evidenzia la necessità di un intervento tempestivo e mirato per assicurare nuove opportunità alle aziende agricole, tutelando sia la produzione che il lavoro.
Le Misure Previste dalla Risoluzione
La risoluzione approvata dal Consiglio regionale prevede una serie di interventi concreti:
- Stanziamento di Risorse Aggiuntive:
Fondi supplementari per supportare l’intera filiera e garantire risorse finanziarie adeguate alle aziende agricole colpite. - Tutela dei Lavoratori:
Introduzione di misure per offrire forme di protezione più adatte ai lavoratori del settore. - Strumento Normativo e Finanziario Nazionale:
Implementazione di un meccanismo che consenta la valorizzazione degli animali sani provenienti dalle zone di restrizione, garantendo un prezzo equo agli allevatori e colmando il divario tra il prezzo CUN (Commissioni Uniche Nazionali) e quello riconosciuto al macello. - Promozione e Sinergia tra Stakeholders:
Sostegno a iniziative di promozione e collaborazione tra i vari attori del settore, nonché la pubblicazione periodica di bandi destinati alle micro, piccole e medie imprese del comparto, con l’obiettivo di mantenere elevati livelli di biosicurezza.
Commenti di Coldiretti Lombardia
Coldiretti Lombardia accoglie con favore il voto del Consiglio regionale, sottolineando l’urgenza di una rapida attuazione delle misure previste. L’auspicio è che le nuove politiche possano fornire strumenti efficaci alle aziende agricole, offrendo nuove prospettive e garantendo la continuità occupazionale in un periodo di forte crisi.
Conclusione
La risoluzione rappresenta un passo importante nella direzione di un intervento coordinato e tempestivo, capace di rispondere alle esigenze del settore agricolo lombardo. L’adozione di misure concrete e mirate si configura come la risposta necessaria per mitigare gli effetti devastanti della Peste Suina e per tutelare l’economia e la sicurezza occupazionale del comparto.
Per ulteriori informazioni, contattare Daniela Maggi all’indirizzo comunicazione.lombardia@coldiretti.it o al numero 335.79.95.609.
Nessun commento